Un aggiornamento del gioco dovrebbe finalmente risolvere i problemi di compatibilità con la PS5 per consentire ai fan di goderselo sulla console next-gen.
Dopo più di due anni di attesa, Assassin’s Creed Syndicate sarà finalmente giocabile su PlayStation 5. Ubisoft ha annunciato il rilascio di una patch per risolvere i problemi grafici e di prestazioni che impedivano un’esperienza più fluida tramite la retrocompatibilità.
La notizia arriva dopo quasi dieci mesi da quando l’editore aveva promesso miglioramenti al gioco. Ulteriori dettagli sull’aggiornamento non sono ancora stati rilasciati, ma gli sviluppatori hanno confermato che si concentreranno sull’eliminazione dei “problemi di oscillazione” sulle console next-gen.
L’aggiornamento di Assassin’s Creed Syndicate arriva per risolvere i gravi problemi di prestazioni segnalati dalla fine del 2020. In diverse occasioni, i fan hanno condiviso sul web scene che mostravano difetti di illuminazione, ombreggiatura ed elaborazione grafica.
Va notato che la patch del gioco non è un aggiornamento next-gen. In quanto tale, i giocatori potranno sperimentarla senza grosse incongruenze grazie alla retrocompatibilità.
Un rapido promemoria dell’avventura di Assassin’s Creed Syndicate
Ultimo gioco del franchise costruito sui principi tradizionali dell’azione e dell’avventura, Syndicate ha aperto le porte a un approccio RPG. Ambientato in Inghilterra durante il periodo industriale, la trama segue due fratelli, Jacob ed Evie Frye, in un viaggio per distruggere una cospirazione contro i reali inglesi.
L’arrivo di questo gioco su PS5 riporterà alla mente di molti giocatori un bel ricordo, dato che questo episodio era considerato da molti uno dei migliori della serie.